Materiali e trattamenti certificati

Collaboriamo con una rete selezionata di fornitori strategici per garantire la massima qualità e tracciabilità lungo tutta la filiera produttiva.

Gestiamo in modo completo e puntuale tutte le richieste di trattamenti termici e superficiali, affidandoci a partner qualificati in grado di soddisfare ogni esigenza tecnica, nel pieno rispetto delle normative e delle tempistiche concordate.

Per quanto riguarda i materiali, ci avvaliamo di fornitori affidabili in grado di garantire una vasta disponibilità di metalli e leghe speciali, con la possibilità di fornire certificazioni di origine e conformità su richiesta del cliente.

Questo approccio ci consente di offrire lavorazioni meccaniche complete, certificate e tracciabili, assicurando un risultato finale all’altezza anche dei settori più esigenti.

Materiali ferrosi

Ossidabili
  • Al Carbonio da Bonifica C45 – 42CrMo4 – 39NiCrMo3 – ASTM – A105
  • Da Cementazione 16MnCr5 – 20MnCr5 – 18NiCrMo
  • Per la Tempra Superficiale C43 – 40NiCrMo3
  • Automatici 11SMnPb30 – 11SMn30 – 11SMnPb37 – 36SMnPb14
  • Barre Cromate Tubi Cromati tondi, piatti, quadri
  • Tubi Meccanici – Oleodinamici
  • Profilati cavi quadrati, triangolari
  • Tubi Trafilati senza saldatura h8 all’interno
  • Tubi Trafilati senza saldatura
  • Tubi Trafilati Saldati
  • Non Legati Strutturali S235JR, S235J2, S275JR, S275J0, S355J0, S355J2, E295, E335
  • Ghisa
Inossidabili
  • EN 10088-2 EN 10028-7 AISI 304/304L, AISI 321, AISI 316L, 316TI
  • EN 10088-3 DIN 1017 AISI 304/304L, AISI 316/316L
  • EN 10088-3 AISI 303, 304, 304L, 316, 316L, 316Ti, 321, 310S
  • EN 10088-3 AISI 304/304L, AISI 303, AISI 316/316L
  • EN 10088-3 DIN 1014 AISI 304/304L, AISI 316/316L
  • EN 10088-3 DIN 178 AISI 304/304L, AISI 316/316L
  • EN 10056-1 DIN 1028 AISI 304/304L, AISI 316/316L
  • EN 1.4307
  • Tubi tondi ASTM A312/ A213 / A269 EN10216-5 AISI304/304L, AISI 316/316L
  • Tubi senza saldatura in acciaio inossidabile austenitico
  • Barre forate di acciaio inossidabile
  • Eseguibili tagli laser e Waterjet in AISI303, AISI304, AISI316
  • Reperibili inoltre AISI440, AISI 420 1.4028, AISI 630 1.4542, altri materiali speciali
  • Acciaio duplex e superduplex

Materiali non ferrosi

Titanio
Alluminio
  • Serie 1000
  • Serie 2000
  • Serie 5000
  • Serie 6000
  • Serie 7000
Ottone
  • CW612N-CuZn39Pb2 – OT59
  • CW505L-CuZn30 – OT70
  • CW614N-CuZn39Pb3 – OT58
  • CW506L-CuZn33 – OT67
  • CW617N-CuZn40Pb2 – OT58
  • CW508L-CuZn37 – OT63
  • CW618N-CuZn40Pb2Al – OT58
  • CW509L-CuZn40 – OT60
  • CW620N-CuZn41PbAl – OT58
Bronzo allo stagno
  • UNI EN 1982
  • CC491K
  • CC493K
  • CuSn12-C
  • CC483K
Bronzo alluminio
  • CW612N-CuZn39Pb2 – OT59
  • CW505L-CuZn30 – OT70
  • CW614N-CuZn39Pb3 – OT58
  • CW506L-CuZn33 – OT67
  • CW617N-CuZn40Pb2 – OT58
  • CW508L-CuZn37 – OT63
  • CW618N-CuZn40Pb2Al – OT58
  • CW509L-CuZn40 – OT60
  • CW620N-CuZn41PbAl – OT58

Materiali plastici​

  • PA – POLIAMMIDE AKULON®
  • PA 6G – POLIAMMIDE OMNIAMID
  • POM – POLIOSSIMETILENE OMNIACETAL
  • PET – POLIETILENTEREFTALATO ARNITE
  • PE – POLIETILENE PE HMW / UHMW
  • PP – POLIPROPILENE
  • PTFE – POLITETRAFLUOROETILENE
  • PVDF – POLIVINILDENFLUORURO FORAFLON
  • PC – POLICARBONATO
  • PMMA – POLIMETILMETACRILATO
  • PEEK – POLIETERETERCHETONE
  • PVC – POLIVINILCLORURO
  • PU – POLIURETANO
  • SINTEK
  • VULKOLLAN
  • KEVLAR
  • FIBRA
  • CARBONIO
  • POLICARBONATO

Lavorazioni meccaniche speciali

BROCCIATURA

DENTATURA

STOZZATURA

ELETTROEROSIONE

  • Elettroerosione a tuffo
  • Elettroerosione a filo
  • Foratura per elettroerosione
  • Molatura per elettroerosione

FORATURA PROFONDA

LAPPATURA

RETTIFICA

  • Rettificatrici in tondo
  • Rettificatrici senza centri
  • Rettificatrici per piani

MARCATURA LASER

PUNZONATURA

PIEGATURA

SALDATURA

  • Saldatura laser della lamiera
  • Saldatura Tig
  • Saldatura Mig/Mag

Trattamenti termici

BONIFICA

DISTENSIONE

INVECCHIAMENTO

STABILIZZAZIONE

CARBOCEMENTAZIONE (CEMENTAZIONE)

CARBONITRURAZIONE

NITRURAZIONE

NORMALIZZAZIONE

RICOTTURA
(completa, isoterma, di lavorabilità, etc)

RINVENIMENTO

TEMPRA

  • Tempra ad induzione
  • Tempra a laser
  • Tempra in vuoto

Trattamenti superficiali

TENIFER®

NICHEL CROMO

NICHELATURA

ELETTROLITICA – CHIMICA

  • Nichelatura chimica
  • Nichelatura elettrolitica

CROMATURA

PASSIVAZIONE

  • Passivazione cromica
  • Passivazione acciaio e titanio

ELETTROLUCIDATURA

BRILLANTATURA

LUCIDATURA

PALLINATURA

SATINATURA

SABBIATURA

OSSIDAZIONE ANODICA (ANODIZZAZIONE)

  • Naturale e/o protettivo
  • Anodica dura
  • Semi-dura
  • Dura a campione
  • Dura su pressofusione
  • Trattamento “supercoat”

BRUNITURA

BURATTATURA

TEFLONATURA

LUCIDATURA A SPECCHIO

RIVESTIMENTO

SUPERLATTICE

RAMATURA

CERAMICATURA

DORATURA

CARBURO DI TUNGSTENO

CATAFORESI

  • Cataforesi nera: con caratteristiche chimico fisiche del film depositato conforme alle direttive 2000/CE e 2002/95/CE

VERNICIATURA

  • Copertura a base acquosa
  • Vulcanizzazione
  • Copertura a polveri

DECAPAGGIO

DEIDROGENAZIONE

FOSFATAZIONE

  • Al manganese
  • Fosfatazione allo zinco (rif.normativa UNI EN ISO 9227)
  • Fosfatazione nera

ZINCATURA 

  • A caldo
  • A freddo
  • Elettrolitica
  • A spruzzo

PLASTIFICAZIONE METALLI

PTFE (trattamento di impregnazione al Teflon®)

PVD (Phisical Vapor Deposition)

DLC

GEOMET®

  • GEOMET® 500 Rif. norme internazionali ISO10683 – EN 13858 – ASTM F1136/F1136 M
  • GEOMET® 321 Rif. norme internazionali ISO10683 – EN 13858 – ASTM F1136/F1136 M